Editoriali

Un segnale di speranza nel tempo dell’emergenza

0

Abbiamo rimandato l’uscita di Amazing Bari, ma non quella di Amazing Puglia. Speriamo che le storie contenute in queste pagine vi facciano sorridere e sognare, e vi incoraggino a non perdere la speranza nel futuro

Fabio Mollica

Ormai sembriamo condannati a convivere con la crisi: nel 2001 il terrorismo, nel 2008 il crollo dei mercati finanziari, poi la recessione europea ed italiana in particolare. Ora il Corona Virus, l’emergenza più difficile, quella che distrugge vite o comunque le cambia radicalmente. Sarà una nuova mazzata per l’economia ed anche la Puglia soffrirà tantissimo: la stagione turistica ormai alle porte è praticamente saltata.
Ma soffriranno tutti gli altri settori, non solo la ristorazione, gli hotel e i produttori vinicoli. Soffriremo tutti. Sarà l’ennesima prova da superare. Poi, forse, nulla potrà più farci paura.

L’emergenza ha costretto anche noi a rivedere i piani editoriali. Abbiamo deciso di rinviare l’uscita di Amazing Bari, il secondo supplemento di Amazing Puglia. Sarebbe dovuto uscire l’1 aprile. Probabilmente lo troverete nelle librerie e nelle edicole del capoluogo di regione a maggio, quando speriamo saremo tornati alla “normalità”.

Invece abbiamo scelto di uscire regolarmente con Amazing Puglia, anche se probabilmente le librerie e le edicole per molti giorni resteranno ancora deserte. E allora questo numero lo regaliamo nella sua versione digital.
Abbiamo voluto dare un segnale di speranza: dobbiamo andare avanti, per quanto possibile e come possibile. Del resto siamo un magazine nato per infondere fiducia e ottimismo, quindi a maggior ragione dobbiamo sforzarci a farlo in questo stramaledetto momento.

Ci auguriamo che le storie contenute in queste pagine vi facciamo sorridere e sognare, e vi incoraggino a non perdere la speranza nel futuro.

Coraggio Italia, forza Puglia!

GAW, UN’AGENZIA PER PORTARE LE AZIENDE NEL MONDO DIGITALE

Previous article

Birre da premio

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Editoriali