Business

“Sogniamo i voli con New-York e Shangai”

0

Con Luca Scandale, direttore del Piano strategico del turismo di Puglia Promozione, commentiamo gli ultimi dati della stagione estiva e facciamo il punto sui prossimi obiettivi della Regione

Luca Scandale, è il dirigente del Piano strategico del turismo. Con lui abbiamo parlato dell’ultima stagione turistica ma anche dei prossimi obiettivi di Puglia Promozione.

Cosa dicono i dati in vostro possesso relativamente all’estate appena conclusa?
Abbiamo numeri positivi: +3% di presenze, +4% di arrivi. Il 2019 come il 2018, il 2017 e il 2016 si preannuncia un altro anno record.

Dove si registrano le crescite più interessanti?
Il boom in particolare, a doppia cifra, deriva dai mercati esteri. Crescono particolarmente Usa, Cina e Russia. Sono i nostri mercati target e quelli su cui abbiamo investito.

Che tipo di turista arriva?
Stiamo attraendo il mercato del luxury, la Puglia si sta caratterizzando per questo. I turisti sono molto attratti dalle masserie.

Quindi chi aveva puntato sui giovani e il divertimento resterà indietro…
C’è una fase di riposizionamento della zona di Gallipoli e di tutta l’area del Salento, che sta portando ad un passaggio dal turismo giovanile a ad un turismo più “alto spendente”.

Prossimi obiettivi?
Puntare molto sul prodotto, in particolare su enogastronomia, cultura, bike-tourism: nel 2020 ci concentreremo nell’esplosione di questi trend. Il turismo culturale destagionalizza in maniera importante, il bike torusim sta esplodendo, quanto all’enogastronomia siamo già avanti ma continueremo a sfruttare questo giacimento. E poi stiamo investendo per la prima volta nel cineturismo: dal 2020 saremo sugli schermi con il film di Verdone che narra il viaggio in Puglia di quattro amici (Giusti, la Foglietta, Rocco Papaleo e Verdone). Ci servirà per recuperare terreno sul mercato turistico italiano.

Con che risorse farete tutto questo?
Abbiamo speso 40 milioni in 3 anni, ci aspettiamo di poterne spenderne altri 40 nel prossimo triennio.

PugliaPromozione è stata tra i primi a trasferirsi in Fiera. Come vi trovate?
Benissimo. Sta nascendo il polo delle arti e della cultura, c’è l’Apulia film commission, c’è il dipartimento Cultura-Turismo, enti e strutture con cui abbiamo prossimità di vedute. La vicinanza fisica non potrà che fare bene.

Cosa sognate?
Il volo Bari-New York e il Bari-Shangai. Se ne parla da qualche anno e ci sono trattative importanti per lanciare questi due nuovi collegamenti che sarebbero importantissimi per lo sviluppo dei traffici turistici e non solo.

“Turismo in crescita, ma possiamo far meglio”

Previous article

“Che bel mestiere far la barbiera. Di qualità”

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Business