Due giorni di eventi ed esperienze per conoscere, toccare e plasmare il futuro, con ospiti internazionali e centinaia di persone di ogni età da tutta Italia, animate dal medesimo spirito di conoscenza e di dialogo. L’evento torna e si trasforma, integrando iniziative culturali e di intrattenimento con l’obiettivo di valorizzare allo stesso tempo contenuti e territorio.
Venerdì 4 e sabato 5 aprile torna ABCD – A Bari Capitale Digitale, organizzato da Disal Consulting. Giunto alla sua quarta edizione, è ormai uno tra gli eventi di riferimento in Italia per chi vuole comprendere e affrontare il futuro del lavoro e della società nell’era dell’innovazione.
Come ogni anno imprenditori, investitori, professionisti, studenti e startupper da tutta Italia e dall’estero si danno appuntamento nel capoluogo pugliese per confrontarsi sulle opportunità e le sfide della trasformazione digitale: nuove tecnologie, cambiamenti nei modelli di business e impatti sociali del progresso tecnologico.
Il tema di questa edizione, “Toccare e plasmare il futuro”, è un invito non solo ad ascoltare, ma a vivere un’esperienza concreta e immersiva, attraverso speech ispirazionali, innovazioni tangibili e opportunità di networking e recruiting.
Oltre agli interventi di ospiti di caratura internazionale a Spazio Murat, in Piazza del Ferrarese, il pubblico potrà interagire con alcune delle innovazioni più promettenti sviluppate da giovani imprenditori pugliesi e italiani.
Tra queste si segnalano: Foreverland, startup FoodTech che esplora nuove frontiere nel settore alimentare con prodotti come il cioccolato senza cacao; AraBat, che trasforma scarti agroalimentari in una soluzione sostenibile per riciclare le batterie al litio; Marco Biscardi, artista digitale le cui opere raccontano l’incontro tra creatività e tecnologia; WaterSpeed, un’app con sede a Dubai ma dal cuore barese, che sta rivoluzionando il mondo degli sport acquatici; H-Farm Business School, il campus dell’innovazione più grande d’Europa.
Un’esperienza a 360° tra innovazione, cultura e connessioni. ABCD 2025 è un’occasione per formarsi e confrontarsi, ma anche per creare connessioni professionali, scoprire nuove opportunità di carriera e vivere Bari in modo autentico e coinvolgente.
Tra le esperienze in programma: Networking Night sulla Muraglia, un’occasione per entrare in relazione con altri professionisti e innovatori in un’atmosfera rilassata e autentica; musica dal vivo tra i vicoli di Bari Vecchia, con la partecipazione di Bandita Officina del Ritmo, per celebrare il talento e la creatività locale; uno “sciamano delle risorse umane”, Adriano Porfido, che utilizzerà i tarocchi come spunto per parlare di scelte di carriera e crescita personale; il Villaggio del Mare e del Futuro, a cura di Waterseapp, dove sarà possibile incontrare le community pugliesi che promuovono innovazione sociale e tecnologica sulle spiagge e nelle acque dell’Adriatico e dello Ionio.
ABCD 2025 non è solo un evento per ispirarsi e fare networking: è anche un’occasione concreta per trovare lavoro. Numerose aziende sponsor avranno i loro desk in Piazza del Ferrarese per incontrare giovani talenti, raccogliere CV e svolgere colloqui di selezione. Le imprese spaziano dal settore tecnologico a quello finanziario, dalle startup innovative alle grandi aziende con posizioni aperte per ruoli in marketing, tech, operations e molto altro. Per chi sta cercando nuove opportunità professionali, ABCD sarà il posto giusto per conoscere direttamente i recruiter e scoprire aziende alla ricerca di talenti.
Ecco gli sponsor, i partner e le aziende di ABCD 2025 che saranno presenti ai desk nella zona expo dell’evento:
– NTT DATA, che si conferma main sponsor anche per questa edizione
– GVM Care & Research
– VSB Energy Italia
– H-FARM
– INDI
– Masmec
– Maldarizzi
– Btinkeeng
– Oobik powered by Villa&Associati
– VAIMOO
– Exprivia
– Rete Mediterranea per l’innovazione
– Ninfea Festival
Tra gli speaker di questa edizione: Alessandro Profumo, Presidente di Rialto Venture Capital; Inès Makula, Founder di MadeIT Podcast; Vittorio Martinelli, CEO di Olympus Italia; Parminder Kaur, People Operations Manager di VoipVoice; Riccardo Haupt, COO di Chora e Will Media; Valentina Marchei e Simone Barontini, atleti olimpici protagonisti ai Giochi di Sochi 2014, PyeongChang 2018 e Parigi 2024.
Info e contatti
📅 Quando: 4-5 aprile 2025
📍 Dove: Piazza del Ferrarese, Bari
🔗 Per il programma completo e ulteriori dettagli:
👉 abaricapitaledigitale.com
Comments